SPAGHETTI AL POMODORO
Niente di più classico nella cucina italiana c'è degli spaghetti col pomodoro. Gli chef stellati dicono che sembra facile ma non è. Cosa che fa un po' a pugni con la profonda popolarità di questo piatto. Comunque questa è la mia versione.
Il pomodoro è il San Marzano tipico del territorio partenopeo,
scottato in acqua bollente per poterlo facilmente spellare, quindi aperto e liberato dell'acqua di vegetazione e dei semi, quindi passato al passaverdura. La salsa poi cotta, quanto basta sino alla giusta densità, con un poco d'olio EVO, uno spicchio d'aglio schiacciato e basilico. Cotta la pasta, tassativamente al dente, l'ho scolata in una zuppiera e condita con parte della salsa, ho posto nel piatto qualche cucchiaiata di salsa, poi ho aggiunto gli spaghetti, ancora un po' di salsa, un ciuffo di basilico fresco. Importante una piccola attenzione: sarà bene assaggiare il sugo per vedere se non sia troppo acido, nel caso si può correggere con aggiungendo dello zucchero, giusto quanto basti.