Ricette

GNOCCHETTI CON MELANZANE TOSTATE

Scritto da Administrator. Postato in Gnocchi di patate

Preparate degli gnocchetti con 2 parti di patate ed una di farina. Tagliate a cubettoni le melanzane lunghe e tostateli in padella a secco, senza olio. Nel frattempo tagliate a cubetti dei pomodori non maturi del tutto. Quando le melanzane saranno tostate aggiungere olio EVO ed uno spicchio d’aglio o due precedentemente affettato molto finemente.

RISOTTO AI TRE PEPI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di riso

In questa ricetta l’intenzione é quella di aromatizzare al pepe un risotto, per farlo ho pensato di unire al riso in tostatura un mix di tre pepi pestati al mortaio, così da liberarne tutto l’aroma. La scelta dei pepi è ricaduta sul pepe di Sichuan, il pepe lungo ed il pepe verde. La scelta dell’acqua calda al posto del brodo é per non ostacolare l’aroma dei pepi.

RISOTTO CON RAFANI E FAVE

Scritto da Administrator. Postato in Primi di riso

Tagliate le cime dei rafani e sbollentatele per un paio di minuti o tre. Scolatele. Affettate a rondelle delle cipolle di Tropea, sciogliete gli anelli e passateli in forno su un foglio di carta forno a seccare a 150 gradi aprendo lo sportello di tanto in tanto per far uscire il vapore.

UOVO AFFOGATO CON PEPERONI IN AGRODOLCE

Scritto da Administrator. Postato in Uova

Un accostamento un pi’ ardito, un uovo affogato, non certo quindi un sapore forte, accompagnato da peperoni in agro dolce, quindi con qualcosa dal gusto piuttosto forte. Un accostamento possibile solo se ci manteniamo molto parchi con l’agrodolce. Si trattta di preparare dei peperoni in agrodolce sui quai sistemare un uovo affogato. É essenziale che questo sia freschissimo e di ottima qualità.

ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA E SALSA DI PECORINO

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

In questo tipico piatto pugliese c’é l’aggiunta di una salsa che unisce, alle cime di rapa (o broccoletti che dir si voglia) del formaggio pecorino a formare una salsa nella quale intingere la forchettata di orecchiette. Le orecchiette sono realizzate a mano con la semola rimacinata Poiatti (grano duro siciliano).

SCAFATA

Scritto da Administrator. Postato in I classici della cucina italiana

La ”Scafata” é un piatto tipico della cucina laziale basato su patate, carciofi, fave e piselli, in questa versione mancano i piselli ma il piatto é impreziosito da erba cipollina e cipolle di tropea tostati. Sgranate le fave. Pulite i carciofi e poneteli in acqua acidulata. Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi grandi più o meno quanto un quarto o metà del carciofo.