SPAGHETTI CON VONGOLE LUPINI E FIORI DI ZUCCA

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Nel tempo che cuoce la pasta facciamo aprire in una pentole le vongole, separiamole dalla loro acqua che conserveremo filtrata. In padella facciamo imbiondire in olio EVO dell'aglio e quindi togliamolo. Scoliamo la pasta ben al dente conservando un po' d'acqua e ripassiamola in padella aggiungendo qualche fiore di zucca sfilacciato, quindi l'acqua delle vongole e dell'acqua di cottura della pasta.

TONNARELLI FAVE E PISELLI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Tonnarelli di grano duro all'uovo, saltati in padella con soffritto di guancioale e pepe, mantecati con acqua di cottura e purea di fave e piselli. La purea è realizzata facendo appassire della cipollina fresca con del guanciale, aggiungendo quindi le fave e i piselli ed un poco di acqua per portarli a cottura lenta con coperchio.

TONNARELLI CON LUPINI E SALSA DI PREZZEMOLO

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Realizzate dei tonnarelli con grano duro. Fate aprire i lupini in una pentola, appena il tempo necessario che la gran parte si aprano, togliere i lupini dalla pentola e filtrarne l'acqua, per eliminare eventuale sabbia. Preparare una salsa con oilio EVO e prezzemolo.

ORECCHIETTE CICORIA E POMODORO

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Orecchiette di grano duro integrale Russello saltate in padella con cicoria e pomodoro. In padella fare insaporire d'aglio dell'olio EVO q.b. Si tolga l'aglio appena colorito e si aggiungano i pomodorini spaccati a metà.

TAGLIOLINI AL LIMONE E TARTUFO

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Tagliolini panna e limone con tartufo scorzone, lo scorzone è un tartufo estivo piuttosto comune ed economico, ma comunque in grado di esaltare preparazioni semplici. In questo caso accompagna dei tagliolini alla panna e limone facendone un piatto "elegante".

INGREDIENTI:

Tagliolini, Tartufo scorzone, Panna fresca, Limone, Rucola

PREPARAZIONE:

Tenere a bagnomaria della panna fresca alla quale abbiamo aggiunto qualche goccia di limone, conviene aggiungere il limone man mano, miscelare e assaggiare anche più volte per fermarsi al punto giusto. Grattuggiarvi dentro la buccia del limone e una parte del tartufo. Aggiungere la pasta e condirla senza fare asciugare troppo, una volta nel piatto la panna continua ad asciugare. Una volta impiattato aggiungere scaglie di tartufo e foglie di rucola.