INSALATA DI RISI CON FRIGGITELLI
Tempo d'estate, un piatto molto "croccante" ricco di vegetali e fibre di vario genere, ideali per un pranzo leggero nei giorni torridi. Insalata realizzata con due risi integrali diversi. Il Nerone e l'Arborio.
Tempo d'estate, un piatto molto "croccante" ricco di vegetali e fibre di vario genere, ideali per un pranzo leggero nei giorni torridi. Insalata realizzata con due risi integrali diversi. Il Nerone e l'Arborio.
Un modo semplice per cucinare il coniglio con poco impegno e senza farlo asciugare. L'accostamento dei sapori è piuttosto insolito e potrebbe essere una sorpresa.
Tranci di tonno ben asciugati, panatura con farina di mais e cottura in padella con un filo d'olio. Accompagnare con uno spicchio di limone.
Quando ti va del pesce da zuppa, ci puoi fare una zuppa oppure puoi gustarlo con il cous cous integrale. Con le teste del pesce, aglio, cipolla, sedano e prezzemolo, preparare un brodetto e filtrarlo. Preparazione del cous cous: tostare il couscous integrale con un filo d'olio per qualche minuto fino a sentirne il profumo. quindi aggiungere il brodo di pesce nella quantità di 2,5 volte il peso del couscous.
Ammetto che i Maccheroncini di Campofilone Spinosi, essendo una produzione tipica delle Marche, con il pesto di pistacchio e il tonno non c'entrano, però, essendo una pasta d'eccellenza ho voluto prepararla in modo degno.
RISOTTO CACIO E PERE
Vai al mercato con in mente l'idea di fare un risotto, ma non sai bene come. Vuoi fare qualcosa che non hai mai fatto ma ti deve venire l'idea. Passi dal banco del fruttivendolo e, per un qualche inperscrutato motivo, la cassetta delle pere williams rosse ti chiama.
Un piatto della tradizione pugliese, povero ma ricco di sapori, non semplice da realizzare, uno di quei piatti nei quali è fondamentale che la sapienza della tradizione si unisca alla bontà degli ingredienti per ottenere un piatto da re.
Cozze, rio, patate e pomodori sono gli ingredienti principali e tutti e quattro imprimono la propria personalità al piatto.
Per questa preparazione ho utilizzato come ingredienti principali cozze sarde, riso carnali integrale, patate rosse, pomodori costoluti.. Ovviamente chi l’avesse a disposizione usi cozze pugliesi.
Lumache lisce Benedetto Cavalieri con piselli e speck. Un piatto comune a tutte le tavole degli italiani, ma che può essere nobilitato da una gran pasta e da una preparazione attenta e appassionata.
Un modo inconsueto di proporre le polpette, ora abbinate con succosi peperoni in agrodolce. La carne scelta è molto magra, liberata da nervi, grassi e tessuto connettivo, la cottura al vapore e la quota di mortadella e mollica ammollata nel latte mantengono ben morbide le polpette. i peperoni a pezzi grossi e carnosi contendono il ruolo di protagonista del piatto.