Ricette

PETTO D’ANATRA ALLE ERBE CON SALSA D’ARANCIO E CIPOLLINE IN AGRODOLCE

Scritto da Administrator. Postato in Secondi di carne

Potrebbe essere un’anatra all’arancia ma ci somiglia solamente, l’arancio e le cipolline in agrodolce danno il tono a questo piatto.

Staccate i petti e le cosce dalla carcassa dell’anatra senza togliere la,pelle. Tirate via il grasso dalla carcassa, conservandone un poco e fatela a pezzi.

IL BRODO: Passate la carcassa in forno sinchè non sarà un poco abbrustolita. Con questi pezzi e delle verdure fate un brodo molto ristretto senza salare. Tirate via le ossa, filtrate finemente il brodo e rimuovete il grasso. Fatelo restringere quanto più potete ed al termine aggiustate di sale. Mettete da parte.

TONNO ALLA SIRACUSANA

Scritto da Administrator. Postato in I classici della cucina italiana

Tipicissimo piatto della cucina siciliana, che varia da città a città. In questo caso invece di utilizzare il classico bel trancione di tonno non facile da trovare, ho utilizzato dei filetti di tonnetto. In una padella fate appassire una buona quantità di cipolla, una volta appassita aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, alzate la fiamma e fate cuocere.

ROSTÌ DI PATATE

Scritto da Administrator. Postato in I classici della cucina italiana

Il ‘rostì’ é una popolare e “povera” preparazione altoatesina, In questo caso l’ho accompagnato con una nelle di ricotta aromatizzata e dell’erba cipollina. Un rostì di patate con cipolla fresca di Tropea e speck accompagnata da una quenelle di ricotta aromatizzata al finocchietto. Guarnizione di agretti disidratati.

PACCHERI CON FINFERLI E SALSA DI NOCI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

Un formato di pasta in genere accompagnato da sughi saporiti, ma questa volta il condimento é fatto con i sapori tenui delle noci e dei finferli. Cottura dei finferli: affettate i funghi e saltateli in padella con dell’olio appena insaporito d’aglio. Salate e al termine aggiungete una spolverata di pepe.

SPAGHETTONI ALL’AGLIONE FRESCO E TALLI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

L’aglione é un aglio di grandi dimensioni ma dal sapore particolare affatto forte come il classico aglio, tanto che viene usato come parte essenziale della salsa dei tipici ‘pici all’aglione’. Meno frequente é trovare l’aglione fresco con il quale si può comunque fare un’ottima pasta  utilizzando anche i suoi talli.

AGNELLO ALLE ERBE CON CIPOLLINE IN AGRODOLCE

Scritto da Administrator. Postato in Secondi di carne

Non é detto che un cosciotto d’agnello vada cotto solo al forno,, in questo caso ne ho fatto bistecchine e con i pezzi di scarto un ragout e con le ossa e le cartilagini ne ho fatto un fondo. Con uno scortichino disossate un cosciotto d’agnello. Ricavatene delle bistecchine, mettete da parte i piccoli pezzi di carne avanzati per farne magari un ragout. Con le ossa fate un fondo.

PESCE SPADA ALLE ERBE SU CREMA DI PATATE

Scritto da Administrator. Postato in Secondi di pesce

Un trancio di pesce spada con una morbida crema e spunti di sapore. Preparate dell’olio aromatizzato con origano secco e capperi sotto sale tritati. Preparate poi una purea di patate con una noce di burro del latte quanto basta, aromatizzato con del pepe lungo e con l’aggiunta di curcuma per conferire un poco di colore, avendolo andrebbe benissimo lo zafferano.

GNOCCHETTI CON MELANZANE TOSTATE

Scritto da Administrator. Postato in Gnocchi di patate

Preparate degli gnocchetti con 2 parti di patate ed una di farina. Tagliate a cubettoni le melanzane lunghe e tostateli in padella a secco, senza olio. Nel frattempo tagliate a cubetti dei pomodori non maturi del tutto. Quando le melanzane saranno tostate aggiungere olio EVO ed uno spicchio d’aglio o due precedentemente affettato molto finemente.