Ricette

GNOCCHI INTEGRALI CON STRACCIATELLA

Scritto da Administrator. Postato in Gnocchi di patate

 

Il piatto del giovedì sono gli gnocchi col pomodoro, ma si prestano a mille condimenti divrersi. Questa versione non è proprio “diversa”, ma sicuramente non è consueta. La farina usata è integrale e c’è l’uso della stracciatella aggiunta nel piatto.

PESCE SAN PIETRO CON AGRETTI

Scritto da Administrator. Postato in Secondi di pesce

 

Il pesce San Pietro non è sfilettai le da crudo, per cui occorre prima cuocerlo, in questo caso è cotto al vapore, quindi sfilettato e poi appena affumicato perchè il sapore di fumo non diventi coprente.

PETTO DI POLLO SCALOPPATO CON FUNGHI E CARCIOFI

Scritto da Administrator. Postato in Secondi di carne

 

A volte basta la presenza di due elementi in un banco del mercato per far venire l’idea di un accostamento. Questa volta. In un banco che offre ottimi carciofi, facevano mostra di se dei funghi ferlenghi selvatici. L’idea di cuocerli assieme ai carciofi per accompagnare un petto di pollo appena comprato s’è fatta subito strada.

INSALATA DI RISO CON TONNO E PEPERONI

Scritto da Administrator. Postato in INSALATE DI RISO

 

Insalata di riso con un accostamento insolito tonno e peperoni arrostiti, I risi sono due, riso integrale e riso venere. I due risi vanno cotti separatamente, come separatamente sono sistemati nel piatto. A differenza della classica insalata, non ci sono sottaceti, ma sapori e consistenze diverse e ben staccate.

SPAGHETTONI CON BROCCOLETTI SELVATICI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di pasta

 

A volte il mercato offre prodotti inconsueti, questa volta il mio verdurai aveva raccolto i broccoletti selvatici. Ne ho approfittato per usarli in un piatto che mi ricorda l’infanzia, Il piatto di casa era la pasta cotta assieme ai broccoletti e condita con olio crudo, ho apportato leggere modifiche per dargli un poco più di tono.

SCAFATA SU CUSCINO DI PATATE E CURCUMA

Scritto da Administrator. Postato in I classici della cucina italiana

 

La scafata è un piatto popolare tipico del Lazio e, come spesso accade, è preparato secondo tante varianti. Ciò che non manca mai sono le fave. Pare che il termine scafata derivi dallo “scavare” il baccello che contiene appunto le fave, ma chi può dirlo? Alle fave si uniscono, nelle varie versioni, carciofi, piselli, cicoria, patate ed altra verdura. In questo caso l’ho un po’ rivista con un certo grado di azzardo,

RISOTTO CON RADICCHIO TREVIGIANO ED ASPARAGI

Scritto da Administrator. Postato in Primi di riso

 

Preparare un brodo vegetale con l’aggiunta dei gambi degli asparagi. Affettare della cipolla e tagliare a pezzi il radicchio. Nella padella del risotto far appassire con dell’olio EVO la cipolla ed il radicchio, conservandone alcuni pezzetti per la guarnizione finale. Durante la cottura delle verdure preparare a bagnomaria una crema di formaggio pecorino e parmigiano in parti uguali, un poco di latte e del burro. Mantenere il bagnomaria.

CRESPELLA ALL’INDIVIA

Scritto da Administrator. Postato in Piatti unici

A volte preparo delle crespelle per utilizzare gli avanzi di frigorifero, basta una verdura ed un formaggio per fare un ottimo pasto.