SCALOPPINE DI ROMBO AL LIMONE CON ERBA CIPOLLINA

Filetti di rombo appena infarinati e cotti in padella con burro, sfumati con limone ed accompagnati con dell’erba cipollina fiocchi di sale nero sbriciolato. Nel piatto polvere di buccia d’arancia.
Filetti di rombo appena infarinati e cotti in padella con burro, sfumati con limone ed accompagnati con dell’erba cipollina fiocchi di sale nero sbriciolato. Nel piatto polvere di buccia d’arancia.
Bocconcini di pollo infarinati e saltati in padella con del burro. Cottura proseguita con brodo di pollo e aggiunta finale di curry fatto con coriandolo, zenzero e curcuma fresci, pepe verde, chiodi di garofano e noce moscata. La base è di riso nerone lesso.
Armone cotto sottovuoto a bassa temperatura con salsa di genovese e liquirizia su purea di broccolo e fave fresche. Si tratta di un piatto piuttosto composto pensato per risaltare la carne cotta in purezza, ovvero con condimenti aggiunti come accompagnamento non come base di cottura. Sia il broccolo che le fave sono in purezza, tranne il sale. La liquirizia è liquirizia pura di Calabria.
A DIETA CON GUSTO: POLPETTE AL VAPORE CON SALSA DI POMODORO TOSCANO
Una piacevole preparazione per chi è a dieta. Le polpette, cotte a vapore, sono di bovino magro, prosciutto sgrassato, mollica di pane di grano duro imbevuta con del latte, parmigiano e uovo. Di proposito non ho aggiunto ne spezie o erbe all'impasto per non aggiungere sapori alla salsa.
Un piatto dal sapore forte eppure fresco e veloce.... fatevi dare dal vostro pescivendolo una sacchetta di nero di seppia. Col nero ci condiremo le linguine. Nel frattempo che l'acqua arriva a bollore prepariamo il tonno affettandolo molto sottilmentte come per farne straccetti.
La polenta taragna è un piatto popolare tipico della alta Lombardia, particolarmente in Val Tellina, ma non solo. Si tratta di una polenta che fa uso di farina di grano saraceno portata a cottura con una gran quantità di formaggio e burro.
L'idea è quella di unire il modo "giapponese" di preparare i piatti, con i sapori mediterranei. Punto d'unione è il tonno comune ad entrambe le culture. Naghiri con filetti di tonno accompagnati da una salsa dal tipico sapore mediterranea fatta con capperi e origano fresco.
Agnello sottovuoto cotto a bassa temperatura per circa 14 ore pggiato su un letto di erbe fresche accompagnato da patate al forno. Dopo aver liberato la carne dell'agnello dalle ossa, grasso e tessuto connettivo di troppo, lo si mette in busta per alimenti idonea al bagnomaria, si crea il vuoto e si mette a cuocere in una prentola capace di mantenre una bassa e costante temperatura.
Per questo risotto utilizziamo un riso carnaroli integrale e del brodo vegetale e zafferano in stimmi. Non userei un forte brodo di carne che andrebbe a coprire il sapore dello zafferano.
Per prima cosa prepariamo per tempo il brodo vegetale. prendiamone una tazzina bollente nella quale metteremo a mollo gii stimmi di zafferano. Ci vuole del tempo perchè lo zafferano ceda i suoi sapori e colore al brodo, nel caso non si avesse tempo si possono pestare gli stimmi avendo l'accortezza di conservarne alcuni sani, da mettere comunque nella tazzina col brodo bollente.