RISOTTO AL PECORINO E FICHI
Il riso è un classico Carnaroli, per il pecorino ho scelto un toscano non molto stagionato, non troppo duro sufficientemente per ammorbidirsi facilmente nel caldo del risotto ma sufficientemente saporito ed il reggiano.
Il riso è un classico Carnaroli, per il pecorino ho scelto un toscano non molto stagionato, non troppo duro sufficientemente per ammorbidirsi facilmente nel caldo del risotto ma sufficientemente saporito ed il reggiano.
Uovo impanato e fritto in un nido di cicoria ripassata in padella. Preparazione dell'uovo: lo scopo è di avere un uovo con la crosta di panatura ed il tuorlo ancora liquido.
Un piatto suggerito dall'amica Daniela Boldrin che ho rifatto col suo gentile permesso. Un piatto nel quale due sapori ben distinti si alternano supportati da un formato di pasta che accompagna ed include, a volte come fosse pasta ripiena. In un pacchero si nasconde un peperone e nell'altro un pomodoro.
Paccheri realizzati sulla falsariga della amatriciana. Preparazione del sugo: ho tagliato finemente e fatto appassire lentamente abbondante cipolla.
Peperone Cornicchio ripieno di mollica di pagnotta, pomodori Picadilly, olive greche, tonno sott'olio, capperi, prezzemolo. cotto in forno su rondelle di patate, anelli di cipolla di Tropea pomodorini e pan grattato.
Continuano le prove del Carnaoli integrale, Questa volta ho provato la modalità risotto trattandolo come fosse normale riso da risotto. Gli ingredienti della ricetta sono un po quelli che mi trovo in frigo e dispensa.
Esperimento di cottura di un armone a bassa temperatura senza l'apposita attrezzatura. Armone cotto in un sacchetto di plastica per alimenti assieme a verdure (cipolla e sedano) e spezie (pepe lungo, bacche di ginepro). creando una sorta di sottovuoto succhiando via l'aria con un tubetto, nella fattispecie uno zito.
Una pasta e fagioli fredda e vegetale, è buona anche d'estate. Preparare sedano, carote pomodori a pezzi grossolani, cipolle a fette, mettere a scaldare in casseruola foglie d'alloro e con dell'olio EVO facendo attenzione che non frigga ma che si insaporisca.
Quando guardi ciò che hai in casa e provi ad immaginare un piatto capita di sorprenderti. Gli ingredienti a disposizione erano, qualche pomodorino datterino, un pezzo di caciotta di Roccapontina, un vasetto di origano agli sgoccioli, patate rosse, cipolle di tropea, del pepe lngo pestato avanzato dal pranzo di qualche giorno fa, un pezzo di lardo di Pitigliano e delle penne rigate "cocco", pasta e lardo regali dei miei figli.